
05 Giu Grotta e Miniera Castell’Azzara
In un luogo abbastanza “selvaggio”, oggi visitiamo Castell’Azzara. In questo caso non il paese, ma le sue affascinanti grotte naturali.
Oltre le Grotte de Sassocolato abbiamo visitato anche la Miniera del Cornacchino sfruttata sopratutto per l’estrazione del Cinabro o solfuro di mercurio.
Ricordate che gli abitanti delle grotte sono i pipistrelli, rispettateli, sono veramente tanti. Non si attaccano ai capelli, è solo una leggenda.
Vi lascio con le mie foto, spero vi possano incuriosire tanto da andare a visitarle. La guida, in questo caso Cesare, è stata bravissima, preparato su tutto, dove ci ha illustrato tutta la storia.
Non aggiungo altro, se non i contatti per prenotare: 3387911311 Anna
Ingresso del tunnel della miniera.
Diramazioni all’interno della miniera.
Abitanti delle grotte.
Il percorso per raggiungere l’entrata della Miniera
Foto storiche degli operai
Nei dintorni…..
La grotta naturale del Sassocolato di castell’Azzara
La medusa all’interno della grotta