Spettacolo Mercurio: da non perdere!
Di Roberta Gori. Povero, piccolo Mercurio. E’ piccolo davvero Mercurio ed anche il più interno tra i pianeti del Sistema Solare a soli 57 mil...
Di Roberta Gori. Povero, piccolo Mercurio. E’ piccolo davvero Mercurio ed anche il più interno tra i pianeti del Sistema Solare a soli 57 mil...
I Platani da burro si trovano all’interno della proprietà della Casina della Burraia in Catenaia. Un luogo magico dove passare bellissime giorn...
Fulmini Arezzo. Ecco qui un report di foto sull’ultimi temporali di questa fine estate 2019. Ricordo che nella galleria Fulmini e Maltempo si po...
Altra gita che si può fare è di certo a Mugnano, il paese è ubicato a 234 metri s.l.m., nella vallata del torrente Cestola, tributario di sinistra...
Oggi parliamo del Museo del vetro a Piegaro in Provincia di Perugia. Piegaro è un paesino di 3500 abitanti situato nella bellissima Umbria, dove pass...
Ecco alcune foto della Stazione Spaziale Internazionale eseguita DA AREZZO. Ovviamente le foto sono eseguite a mano con una camera digitale. Per ̶...
Volterrano è una frazione del Comune di Città di Castello (PG) Mi sono recato in questa frazione per fotografare i resti del vecchio presepe vivente...
Eccoci qui. Tutti ad aspettare questa bellissima cometa la 46P/Wirtanen o semplicemente la cometa di Natale. Vista la mia esperienza posso dire che m...
A mio parere una delle missioni più importanti di questi ultimi tempi. Personalmente rivedere dopo moltissimi anni atterrare un Rover sulla Luna mi r...
Era iniziata male la sua avventura, ma tra pochi giorni ci siamo. Dopo il rinvio di 2 anni (2016) la Nasa è riuscita a far partire la missione a Magg...
Mostra più Post
“Lo scienziato nel suo laboratorio non è solo un tecnico, è anche un bambino davanti a fenomeni della Natura che lo affascinano come un racconto di fate.”
MARIE CURIE
“Non so quando, ma so che in tanti siamo venuti in questo secolo per sviluppare arti e scienze, porre i semi della nuova cultura che fiorirà, inattesa, improvvisa, proprio quando il potere si illuderà di avere vinto.”
GIORDANO BRUNO
La scienza ci insegna a non trascurare niente, a non disdegnare gli inizi modesti, in quanto nel piccolo sono sempre presenti i principi del grande, come nel grande è contenuto il piccolo.
MICHAEL FARADAY