Il Parelio è un fenomeno bellissimo che capita non molto frequentemente. Il fenomeno in antichità veniva chiamato "il fenomeno dei cani solari". Lo troviamo anche in un dipinto di Vincent Van Gogh. Molte volte mi è capitato di fotografarlo nel corso del tempo con proiezioni più o...

Nella parte centrale della via Lattea, anzi per essere precisi, guardando il disco galattico dalla parte interna si scorgono dettagli bellissimi. Anche qui, tutti questi meraviogliosi dettagli sono all'interno della Via Lattea. Non parliamo di altre Galassie ma delle nostre Nebulose. Ogni Galassia infatti ha...

Non potevo mancare a questo magnifico evento. Finalmente un eclissi di Luna ad un orario perfetto. Posto con piacere le mie foto migliori scelte. Ovviamente alcune sono doppie esposizioni. A voi la bellezza della Luna.   ...

La Luna x la Luna V o la Luna xv o ancora la vx. Insomma chiamatela come vi pare. Questa è una circostanza che non capita spesso, specialmente nel momento di sera, o notte. Solo 1 ora, più o meno, riesce a essere visibile. Dopo un...

Solo un piccolo report fotografico per descrivere la bellezza del cielo in questo meraviglioso posto. Trovate le foto di giorno nel mio precedente articolo clicca qui Abbiamo fatto un raduno con molti astrofili della mia associazione per una serata osservativa e di fotografia, trovando inoltre, moltissimi...

Manifestazione svolta a Monte San Savino nella provincia di Arezzo. Evento molte bello dove noi come gruppo astrofili Arezzo abbiamo partecipato. Molti gli spettacoli, oltre alle sfilate nel centro storico del paese. Da risalto l'evento dei Falconieri. Spettacolare. A voi le mie foto. ...

Una delle Nebulose più belle e luminose del cielo. Parliamo della grande Nebulosa di Orione o semplicemente M42, o Messier 42. In realtà ha tutte queste designazioni: M 42, NGC 1976, LBN 974, Sh2-281, h 360, GC 1179 La grande Nebulosa di Orione è visibile con...

Mi sono divertito a fotografare tutti i tipi di classi spettrali delle Stelle. Come si evidenzia nelle foto si vede benissimo le varie colorazioni di esse. Nell'immagine i nomi delle stelle e la sua categoria. Vi invito a fare una ricerca per capire le sue classificazioni.  ...

Con immenso piacere il canale di Reteconomy pubblica la mia fotografia nella sua trasmissione ( Cronache Spaziali ) Bellissimo programma che parla del mondo Astronomico. https://youtu.be/3qYXve430ag  ...

Bellissima Nebulosa nella costellazione del Cigno. Il Complesso della Nebulosa velo è il resto di Supernova. NGC 6992/95 e NGC 6960 sono degli oggetti più fotografati del cielo. In visuale purtroppo non sono ben visibili. Occorre dei filtri come per esempio UHC oppure oIII per riuscire a vederle....